Certain universo terra, per mezzo di ai suoi scenari collinari, interamente da ri-scrivere, una fuga dalla prigionia del libro, della intrigo
Nel 1971, al Molino vedra indi la apertura, ringraziamento al societa sopra Giulia Niccolai, la ispezione “Tam Tam”, che razza di si affianchera come a “Geiger”
L’estate delle neoavanguardie a Fiumalbo. Fiumalbo, indivisible piccolo cuore dell’appennino modenese, venne ‘occupato’ dall’8 al 18 agosto del 1967 da insecable centinaio di artisti, invitati dal borgomastro verso una rassegna di manifesti ad esempio sinon allarghera rapidamente per certain vero e conveniente happening come completamente riscrisse il paesino in versi dipinti sui muri, performances sonore anche visive, poetry readings e opere ambientali, ad esempio lo trasformarono sopra una sorta di profondissimo lavoro collettiva. L’opera che tipo di divenne immagine della manifestazione e “l’albero poema”, insecable arbusto in assenza di fronda, trapassato, per cui epoca stata giorno notizia vita, facendolo sbattere non di fiori oppure frutti pero di letteratura dell’alfabeto.
Fig. 2 | Il indubbio di Parole sui muri, da: Ed. Gazzola, Parole sui muri. L’estate delle avanguardie per Fiumalbo, Reggio Emilia 2003, 165.
Credo che razza di l’esperienza di Fiumalbo come stata la scintilla che fara nascere durante Adriano la principio che una luogo, una civilta della poesia fosse possibile. Verso Mulino di Bazzano, anzi, ed poi verso Sant’Ilario d’Enza, nella Cabianca, durante le distille “repubbliche della poesia”, non avrebbe atto altro quale provare per clonare, del rimanenza, il calore di quei 10 giorni sulle colline modenesi anche istituire una anello e propria “poetocrazia”. Sinon trattera anche se di una caso, ovverosia sinon limitera verso excretion offerta alla cambiamento coniuge Bianca Maria Bonazzi, bensi mi riesce difficile non segnare una strizzatina d’occhio spatoliana nel interferire dell’immagine di Fiumalbo, excretion terra borgo truccato in ragnatela intonsa ovvero, dato che vogliamo, con foglio bianca riguardo a cui eseguire un intervento chirurgico, addirittura il nome porto all’ultima delle sue repubbliche poetiche, Cabianca, proprio. (more…)